Descrizione
La chiesa dei Santi Lorenzo e Agata fu ricostruita nel 1870 dopo la distruzione della vecchia chiesa presente nel castello a causa del terremoto del 1846. L'intitolazione ai due santi deriva dalla fusione di due antiche chiese risalenti all'alto Medioevo. A partire dal 1224 compare per la prima volta la doppia intitolazione della Chiesa, mentre in precedenza dal 1056 era documentata come chiesa di Sant'Agata.
La chiesa presenta una pianta con costruzione a navata unica a croce latina con coro quadrangolare e la cupola è stata affrescata nel 1934 con scene del martirio dei due santi, mentre nel transetto destro è stata eretta una cappella a ricordo dell'eccidio nazista del 1944 con pitture murali realizzate, nel 1989, dall'artista Giovanni Giuliani. Sul campanile sono state collocate le due campane fuse nel 1828 e salvatesi dal terremoto.
Modalità d'accesso
Accesso libero a tutta la cittadinanza.
L'accesso non prevede alcun costo.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Gli orari di apertura variano in base alle attività liturgiche e possono essere verificati tramite contatto diretto.
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2024, 12:58