Chiesa dei Santi Lorenzo e Agata

La chiesa parrocchiale svolge un ruolo centrale nelle attività religiose e comunitarie, fungendo da punto di incontro per la celebrazione della fede e per eventi culturali.

Chiesa dei Santi Lorenzo e Agata
Municipium

Descrizione

La chiesa dei Santi Lorenzo e Agata fu ricostruita nel 1870 dopo la distruzione della vecchia chiesa presente nel castello a causa del terremoto del 1846. L'intitolazione ai due santi deriva dalla fusione di due antiche chiese risalenti all'alto Medioevo. A partire dal 1224 compare per la prima volta la doppia intitolazione della Chiesa, mentre in precedenza dal 1056 era documentata come chiesa di Sant'Agata.

La chiesa presenta una pianta con costruzione a navata unica a croce latina con coro quadrangolare e la cupola è stata affrescata nel 1934 con scene del martirio dei due santi, mentre nel transetto destro è stata eretta una cappella a ricordo dell'eccidio nazista del 1944 con pitture murali realizzate, nel 1989, dall'artista Giovanni Giuliani. Sul campanile sono state collocate le due campane fuse nel 1828 e salvatesi dal terremoto.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero a tutta la cittadinanza.

L'accesso non prevede alcun costo.

 

Municipium

Indirizzo

Via della Chiesa, 56040 Guardistallo PI, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Gli orari di apertura variano in base alle attività liturgiche e possono essere verificati tramite contatto diretto.

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2024, 12:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot